Tingere con le erbe
Laboratorio di tintura con le erbe della flora italiana e varianti tintorie in altre culture.
In questa giornata, oltre ad approfondire le conoscenze sulla flora mediterranea potrai imparare a tingere con alcune delle piante tradizionalmente utilizzate per la tintura della lana, della seta e del lino. Ogni partecipante realizzerà da portare a casa una piccola cartella dei campioni di filati tinti ed un foulard di seta pura tinto durante il laboratorio, con le erbe che la nostra Terra ci offre.
Quindi si vedranno erbe, timbri e sistemi di tintura di un’antica tecnica rinascimentale indiana di tintura e stampa insieme e si parlerà di varianti e curiosità trans-culturali presenti in Asia e in Africa.
Programma della giornata
-
9.30 presentazione del laboratorio, riconoscimento delle piante tintorie e introduzione teorica alla tintura con le erbe
-
10.00 preparazione delle piante per il decotto e tinture
-
11.00 tintura
-
13.30 pranzo vegetariano (condivisione di quello che ognuno porta)
-
15.00 tintura e compilazione delle schede riassuntive
-
16.30 varianti e tecniche indiane, asiatiche e africane
-
17.00 saluti e conclusione delle attività
Emilio Ortu
Laureato in Psicologia di comunità ed in Scenografia e Costume all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Oltre ad un lavoro ventennale di scenografo e costumista teatrale, con registi, costumisti, coreografi, scenografi di fama nazionale ed internazionale, ho offerto il mio contributo come coordinatore di laboratori di tinture e di elaborazione e sperimentatore nel costume teatrale in sartorie private e di teatri lirici e di produzioni cinematografiche anche in Marocco. Ho insegnato in varie scuole di teatro,in corsi di formazione professionale, fra cui quelli dell’ASC (associazione scenografi e costumisti italiani), all’Università e altro. Ho ideato e allestito varie mostre di costume teatrale e cinematografico, per le quali ho vinto alcuni premi.
Ho studiato tinture naturali in India, Africa, Sardegna.
www.perunteatroteatrale.com