Essere genitori: un percorso di amore e consapevolezza
Un percorso di consapevolezza e di auto-conoscenza rivolto ai futuri mamme e papà, accompagnandoli in una fase della vita importantissima. Il periodo della gravidanza e quello della nascita e dello svezzamento rappresentano per loro e i loro bambini un momento importantissimo nella biografia individuale e nella storia della famiglia.
Il percorso offre ai genitori chiavi di lettura diverse per essere pronti al loro nuovo viaggio, alla scoperta di sé e del loro bambino, per conoscere e condividere tematiche diverse che riguardano la preparazione alla nascita e quella dell’ambiente domestico in cui il bimbo giungerà, la cura del bambino, l’alimentazione, l’abbigliamento, l’accompagnamento della prima fase della vita.
Saranno trattati anche aspetti relativi al maschile e al femminile e a come la relazione di coppia cambia con l’evento di una nascita. Quindi si parla del nuovo ruolo genitoriale e di cosa esso comporta sia nella sfera familiare che in quella esterna alla famiglia stessa.
Il percorso propone una serie di incontri in cui gli esperti nei diversi ambiti, dall’ostetrica al medico, dall’insegnante d’asilo alla nutrizionista, dall’insegnante di yoga alla psicoterapeuta, porteranno non solo contenuti teorici ma anche tecniche e pratiche per accompagnare tutte le fasi di questo periodo.
1° INCONTRO, 24 febbraio, Elio D’Annunzio
Il concepimento: cielo e terra si uniscono nel destino di un uomo e di una donna per accogliere un’anima nel mondo
2° INCONTRO, 3 marzo, Cristina Guareschi
La gravidanza come gestazione del grande cambiamento, da figlia a madre, da figlio a padre, da feto a bambino
3° INCONTRO, 10 marzo, Cristina Guareschi
Il parto come soglia di passaggio nella trasformazione
4° INCONTRO, 17 marzo, Cristina Guareschi
Il post-parto: un tempo di adattamento alla nuova vita
5° INCONTRO, 24 marzo, Laura Tonello
Lo Yoga del Grembo in gravidanza: una pratica fluida di contatto con la trasformazione della gravidanza
6° INCONTRO, 31 marzo, Stefania Gadotti
Il massaggio: esplorazione del contatto consapevole nella preparazione al parto e nella relazione con il neonato
7° INCONTRO, 14 aprile, Bertilla Bertoldo
Da coppia sentimentale a coppia genitoriale.
Un percorso di amore e consapevolezza: un amore nuovo,totalizzante, arriva dentro la vita di coppia. Genera tanta gioia ma cambia anche molte prospettive. Come entrare in questo nuovo ruolo?
8° INCONTRO, 21 aprile, Erka Coffele
La preparazione dell’ambiente spirituale, animico e fisico; la cura del bambino nei primi mesi di vita, l’abbigliamento
9° INCONTRO, 28 aprile, Elio D’Annunzio
I primi giorni del bambino, le prime malattie, l’organismo di calore del neonato, i vaccini
10° INCONTRO, 5 maggio, Maria Rosa Pisoni
Stella stellina: ninne nanne,fiabe,filastrocche
L’importanza del ritmo nella vita del bambino. Conosceremo filastrocche, ninne nanne, piccoli ritmi, per accompagnare con gioia e creatività "l'impegno" quotidiano dell'accudire i piccoli.
11° INCONTRO, 12 maggio, Cristina Guareschi e Cristina Pietrantonio
L’elaborazione del parto e il sostegno a madre e bambino: l’integrazione dell’ostetrica e della doula come figure professionali
12° INCONTRO, un sabato matt. da definire, Maria Rosa Pisoni
La prima bambola di stoffa
La bambola è l'immagine dell'uomo e pertanto costituisce il giocattolo che, nel bambino che cresce, è atto ad animare e sollecitare la sua propria figura in divenire. Nulla può superare la capacità di mettere in azione la ricchezza della fantasia infantile, quanto una semplice bambola ricavata da un fazzoletto annodato. Realizzeremo insieme la prima bambola di stoffa per il vostro bambino.
I materiali necessari saranno comunicati nell'incontro precedente.
Gli incontri si terranno il martedì sera, dalle ore 20.00 alle ore 22.00, presso la sede dell’Associazione Il Cerchio, a Rovereto (vicolo pedonale che da via Dante va in piazza Follone).
Sarà possibile partecipare a tutto il percorso o ai singoli incontri.